Blu Org

Blu Org

  • Contatti
You are here: Home / Giardino / Come Combattere le Cimici nell’Orto

Come Combattere le Cimici nell’Orto

Orti e giardini pullulano spesso di animali: dai nostri amici a quattro zampe ad altri che vediamo andare di fiore in fiore come le api o le vespe. Spesso e volentieri, però, capita di trovare all’interno dello spazio verde qualche animaletto meno gradito… come le cimici, e in particolare le sempre più diffuse cimici asiatiche. La famiglia delle Cimicidae ingloba vari tipi di insetti, tutti accomunati da alcune caratteristiche come le dimensioni ridotte e il corpo appiattito, dalla forma ovoidale. Le cimici sono insetti ematofagi (ovvero, si nutrono di sangue) ma non conducono la loro esistenza come parassiti del corpo che le ospita; si possono trovare, invece, proprio all’interno di orti e giardini, sui trespoli, all’interno delle tane e anche nei nidi di uccelli. Questi insetti non sono tanto dannosi per l’uomo in quanto al massimo provocano delle reazioni allergiche a causa della loro saliva; tuttavia, il pollice verde più esperto avrà osservato che in diverse occasioni fiori e piante possono essere state danneggiate da un particolare tipo di cimice, la cosiddetta “Palomena”, riconoscibile per il caratteristico odore che emette e il colore che le permette di mimetizzarsi perfettamente all’interno dello spazio verde.

Come fare, allora, per scacciare questi insetti da orti e giardini e salvare fiori e piante? Tra i metodi più indicati, e anche più sicuri in quanto consente di fare a meno degli agenti chimici, ricordiamo gli infusi di tabacco. La sua preparazione è facilissima: basterà prendere un litro di acqua da rubinetto all’interno della quale si farà sciogliere un pizzico di tabacco quando sarà bollita. L’infuso è, allora, pronto e andrà inserito all’interno di un contenitore che permetterà di spruzzare il liquido su fiori e piante. L’operazione andrà ripetuta fino a quando l’infestazione non sarà scomparsa; non si dovrà temere per la salute dello spazio verde in quanto il metodo è assolutamente naturale e non comporta alcun tipo di danno a fiori e piante.

Articoli Simili

  • Come Proteggere le Piante dell'Orto dagli Uccelli
  • Come Coltivare il Carciofo
  • Come Fare una Tisana con Fiori di Arancio
  • Quali Piante Mettere sul Balcone in Primavera
  • Come Pulire e Colorare Oggetti in Rame
  • Come Scegliere il Limoncello

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Differenze tra Pull Up e Chin Up
  • Cosa non Indossare Mai in una Palestra
  • Quali Esercizi Fare Appena Svegli
  • Come Pulire il Bagno
  • Come Mettersi in Forma Dopo le Vacanze