Blu Org

Blu Org

  • Contatti
You are here: Home / Casa / Materiale degli Infissi – Quale Scegliere

Materiale degli Infissi – Quale Scegliere

Probabilmente avrete letto il nostro post sulle detrazioni del DL 63/2013 applicate alle opere di riqualificazione energetica, o più semplicemente la decisione di sostituire i vostri infissi con dei serramenti nuovi arriva dalla necessaria ristrutturazione di casa. Ora però, prima dell’acquisto, vorrete informazioni e confronti per decidere quali materiali scegliere per le vostre finestre e vetrate, tra legno, alluminio o pvc.

Incominciamo chiarendoci un po’ le idee insieme. Valutiamo i fattori da considerare per effettuare una buona scelta. Questi saranno:

Infissi economici o di alta qualità: fissiamoci un budget di spesa dal quale partire e regoliamoci di conseguenza
Materiali dei serramenti: valutiamo il grado di isolamento e protezione alle intemperie necessario , in base a clima ed esposizione
Dimensioni degli infissi e del serramento da realizzare, la forma e il colore preferiti.
Appuntiamo e fissiamo questi criteri come requisiti minimi, e scopriamo insieme pro e contro dei diversi materiali, tra gli infissi in legno, alluminio o pvc.

Infissi e serramenti in alluminio
L’alluminio è un metallo duttile, caratteristico quello color argento, che si distingue per le sue doti di versatilità. Nella produzione di serramenti e infissi di vario tipo, viene apprezzata la sua leggerezza anche per la realizzazione di manufatti di grandi dimensioni.
PRO ALLUMINIO: pur essendo un metallo è “morbido”, ossia leggero e facile da lavorare. Permette di realizzare manufatti anche di grandi dimensioni anche con forme articolari, con un alta resistenza agli agenti atmosferici e durata nel tempo.
CONTRO ALLUMINIO: con scarse doti di isolamento termico e acustico, è a rischio di condensa sugli infissi, anche solo per la differenza di temperatura fra l’ambiente esterno e gli interni della casa.

Infissi e serramenti in PVC
IL pvc, invece è un materiale di origine plastica. Resistente e altamente isolante. Ecco di seguito le caratteristiche pro e contro salienti degli infissi in PVC:
PRO PVC: il materiale, di origine plastica, è perfettamente impermeabile, garanzia di naturale isolamento, sia termico che acustico. Non crea condensa anche con sbalzi di temperatura. Abbastanza leggero può ssere forgiato agevolmente con varie finiture e colori (compreso l’effetto legno). E’ il più economico fra i tre.
CONTRO PVC: finestre in PVC (e manufatti in PVC in genere) di bassa qualità, specie se esposti a sbalzi e intemperie, ma soprattutto all’irradiazione solare continua (esposizione a sud), sono a rischio deterioramenti, dato che il materiale può “seccarsi” perdere robustezza.

Infissi e serramenti in legno:
Il legno è il materiale naturale per eccellenza. Per decenni è stato l’unico materiale per infissi e come tale ha il calore e l’aspetto generalmente attribuiti a una bella casa con finestre e infissi solidi. Ultimamente inizia a soffrire della concorrenza degli altri materiali, sia per la necessità di risparmio che per la necessità di manutenzioni nel tempo.
PRO LEGNO: è il materiale di porte e infissi per eccellenza, ed è quello con il quale alluminio e PVC devono confrontarsi cercando di imitarlo il più possibile. Isolante per natura, sia da punto di vista termico che acustico, potenzialmente e con le dovute cure può durare una vita.
CONTRO LEGNO: necessita di manutenzione, e per prodotti di buon livello, i costi sono più alti rispetto all’alluminio e al pvc. Nonostante venga realizzato con trattamenti termici e chimici all’avanguardia e con finiture con vernici resistenti e atossiche, dopo qualche tempo sarà necessario preservarne le caratteristiche di impermeabilità e colore attraverso una buona manutenzione.

Il nostro consiglio legno e alluminio
L’ideale, ove se ne avesse possibilità, sarebbe coniugare i pregi dei vari materiali. Ad esempio vi sono prodotti che associano ad una struttura interna di PVC, che garantisce l’adeguato isolamento acustico e termico, una parte esterna con applicati sopra dei listelli in alluminio, che permettono di preservare il PVC dall’aggressione degli agenti atmosferici. Altre soluzioni, a detta degli esperti fra i migliori prodotti sul mercato, associano a una struttura in legno, che alla gradevolezza del tatto e della vista, e all’isolamento, associano una protezione esterna in alluminio, che permette di preservare la durata del serramento nel tempo.

Ora, sulla base delle nostre esigenze e la consapevolezza acquisita, non ci rimane che confrontarci con un buon rivenditore con il quale valutare il miglior rapporto qualità prezzo, per la nostra scelta degli infissi migliori.

Articoli Simili

  • Come Scegliere gli Infissi
  • Allenamento Aerobico e Pesi - Quale Ordine Seguire
  • Come Scegliere gli Integratori
  • Come Scegliere il Latte
  • Come Scegliere il Limoncello
  • Come Scegliere le Mele

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Recuperare il Riso Avanzato
  • Come Riciclare i Collant
  • Come Riciclare i Cd
  • Come Recuperare gli Scarti Alimentari
  • Come Riuscire a Non Mangiare i Dolci