Per le serate estive, l’abbigliamento che scegliamo è molto importante, perché vogliamo sentirci freschi ma allo stesso tempo non rinunciare allo stile.
Spesso è difficile orientarsi fra le varie tendenze, e sicuramente l’abbigliamento da aperitivo è quello che crea più dubbi. Come vestirsi per un aperitivo?
Molto dipende dalla location. Dovrete scegliere stili diversi a seconda che siate in un locale sulla spiaggia, in un hotel, in città, oppure sul lago.
In ogni caso l’importante sarà riuscire a creare un equilibrio che vi faccia apparire glamour ma non eccessivamente eleganti. Infatti bisogna assolutamente evitare uno stile troppo da sera, per evitare di trovarsi eccessivamente sofisticate (o sofisticati) rispetto all’occasione.
Aperitivo sulla Spiaggia
Se l’aperitivo si svolge in un locale sul mare, il nostro suggerimento verte soprattutto su due stili impeccabili.
Il primo: maxi-abito floreale, sandali flat, capelli sciolti o raccolti in una coda alta o in una treccia. Arricchite questo stile con bracciali di madreperla o di corallo. Non eccedete con i bijoux. Trucco assente o molto naturale. Fate risplendere l’abbronzatura.
Il secondo: costume intero (o trikini) con pareo che vi farà da gonna. Se il costume è scuro, la vostra figura risulterà molto slanciata ed elegante. Le scarpe: sandali con zeppa. Acconciatura: capelli raccolti in uno chignon. Anche qui pochi (o niente) bijoux. Un sottile filo di corallo attorno al collo o degli orecchini che valorizzino il costume. Potete osare un gloss.
Aperitivo in Città
Premettendo che il maxi abito floreale è molto adatto anche all’ambiente cittadino e fa subito estate, per un aperitivo in un locale del centro o in un hotel, il suggerimento verte su altri due abbinamenti.
Il primo: camicia bianca in lino, shorts del colore che preferite e sandali flat o con un piccolo tacco. Magari un sandalo gioiello. Trucco leggero, puntando o solo sugli occhi o solo sulle labbra. Arricchite questo look con una bella collana, che magari riporti i colori dei sandali.
Il secondo: pantaloni floreali, sandali con tacco o zeppa, t-shirt. Questa combinazione non necessita di bijoux. Se proprio non potete farne a meno, limitatevi a un anello. Un trucco nei toni del rosa o del verde, che riporti il motivo floreale. Sempre molto leggero, appena un accenno.
Aperitivo sul Lago
Se l’ambiente non ha attinenza col mare, l’abbigliamento più adatto verte su un mini-dress colorato (da evitare il nero, troppo elegante) con sandali e gioielli che valorizzino il tutto. Perfetto con un look di questo tipo, se il vestito è tinta unita, anche il rossetto. Capelli sciolti, magari con delle belle onde o dei riccioli.
Anche il jeans è perfetto per l’aperitivo. Declinato nei pantaloni, nelle camicie e nei giubbini, quest’estate è in assoluto un passe-par-tout. Perfetto da abbinare a colori brillanti come dorato, argentato, bronzato. Magari un bel colletto gioiello a impreziosire il tutto.
Aperitivo in Terrazza
In questo tipo di serata, potete mixare in libertà diversi stili. Gli abiti, lunghi o corti, ampi o sagomati, vanno benissimo, soprattutto se accompagnati da una stola che possa ripararvi dal vento. Il trucco può essere leggermente più marcato rispetto alle altre occasioni, ma senza eccedere. Perfetto ancora una volta il jeans, soprattutto se ingentilito da un paio di sandali col tacco.
In tutti i casi: se avete i capelli corti, lasciate che sia il carattere del vostro taglio a parlare. Non è necessario alcun tipo di acconciatura. Per la pelle: buone le polveri che danno dei piccoli riflessi brillantinati alla vostra abbronzatura. Molto carini anche i tatoo semi-permanenti glitterati o all’henné.
Ci siamo soffermati solo sul look femminile perché sicuramente è quello che può variare maggiormente ed è quello che può creare maggiori problemi. Per il look maschile, invece, diamo un’indicazione valida un po’ per tutti i tipi di aperitivo, da quello sul mare a quello sul lago. Camicia (meglio se bianca o in colori chiari. Da evitare rigorosamente il nero), pantaloni (anche qui da evitare il nero) lunghi o bermuda a seconda della location, mocassini o sneakers. Anche stavolta, con i jeans si va sempre sul sicuro.
Le espadrillas? Alte e colorate per le donne, basse e sui toni del beige per gli uomini, le espadrillas sono una moda molto estiva che sicuramente è destinata a far tendenza. Via libera, dunque, a queste scarpe in corda.