Coltivare l’orto richiede tempo e dedizione, che verranno poi ripagati da un valido raccolto. Ma spesso i nostri sforzi rischiano di essere vanificati dalle incursioni di uccelli, gatti ed altri animali selvatici, soprattutto nel periodo della semina. Ecco dunque qualche consiglio per evitare problemi durante la coltivazione di ortaggi ed altre piante da giardino. In alternativa al classico spaventapasseri è possibile ricorrere a semplici accorgimenti come dei dissuasori visivi fai da te. È possibile ad esempio utilizzare dei vecchi CD o delle carte dalla superficie luccicante da tagliare a strisce e sistemare nell’orto legate ad un pezzo di legno, oppure ancora si potranno sistemare tra le piante delle bottiglie di plastica riempite d’acqua che una volta illuminate dal sole daranno allo stesso modo un “effetto specchio”, fastidioso per gli uccelli infestanti. Si passa poi alle strutture di protezione.
Una buona soluzione per la cura delle piante può essere ad esempio quella di stendere un velo di tessuto non tessuto, facilmente reperibile nei negozi per articoli da giardino. Questo materiale proteggerà gli ortaggi favorendone la geminazione. Un altro modo per tenere lontani i volatili nella coltivazione delle piante è poi quello di installare nelle aiuole delle strutture in legno, anche rudimentali, sulle quali fissare delle reti di protezione. Sul mercato esistono prodotti appositamente pensati per questo scopo, ma in alternativa si possono sempre applicare delle reti di tipo antigrandine. Al momento della semina delle piante basterà assicurare la protezione al terreno e alle strutture di sostegno utilizzando dei fili di ferro o dei fermagli. Oltre che per coltivare l’orto, le stesse protezioni possono inoltre essere utilizzate per ricoprire piccoli alberi da frutto.